Descrizione del Corso

Nel 2024, l’internazionalizzazione B2B verso i mercati esteri richiede un approccio aggiornato, integrando strategie innovative e strumenti moderni.

Questo corso avanzato insegna come navigare i processi di esportazione e penetrazione in mercati globali, utilizzando l’intelligenza artificiale (IA) e un’infrastruttura tecnologica all’avanguardia.

Destinato a freelance e junior manager, il corso fornisce le competenze necessarie per chi desidera diventare export manager, international sales manager o ruoli simili.

I partecipanti impareranno a sviluppare strategie di internazionalizzazione B2B, dalla selezione dei mercati target alla gestione delle relazioni distributive, facendo leva sui vantaggi della digital transformation.

Export Manager lavora da remoto

1: Introduzione all’Export Management 4.0

  • I fondamenti dell’internazionalizzazione nel 2024
  • Le nuove opportunità offerte dall’intelligenza artificiale per l’export
  • Panoramica dei mercati globali emergenti e tradizionali
  • Il ruolo della digitalizzazione nella gestione del commercio B2B

2: Strategia di Internazionalizzazione

  • Come selezionare i mercati target (analisi geopolitica, economica e demografica)
  • Strategie go-to-market per il B2B internazionale
  • Modelli di ingresso nei mercati esteri: distributori, filiali, e-commerce, e altro
  • Adattare prodotti e servizi per i mercati globali

3: Strumenti Essenziali per l’Export Management

  • CRM per mercati esteri: gestione contatti e relazioni transnazionali
  • Piattaforme di commercio globale: Alibaba, Amazon B2B, e Piattaforme Regionali
  • Automazione delle vendite internazionali con l’IA
  • Introduzione a software di analisi e gestione doganale

4: Prospezione e Lead Generation nei Mercati Esteri

  • Strategie di outbound marketing internazionale (social selling, fiere virtuali)
  • Strumenti di market intelligence e mappatura dei competitor stranieri
  • Personalizzazione della comunicazione B2B per le diverse culture
  • Tecnologie IA per identificare prospect internazionali qualificati

5: Relazioni e Negoziazioni Internazionali

  • Psicologia interculturale: come comprendere clienti e partner esteri
  • Tecniche di negoziazione internazionali: superare le barriere culturali
  • Creare e mantenere relazioni di valore a lungo termine
  • La gestione dei contratti e le differenze legali globali

6: Supply Chain Globale e Logistica

  • Panoramica della logistica internazionale: trasporto, dogane e spedizioni
  • Come ottimizzare la supply chain globale con software avanzati
  • Gestione dei pagamenti internazionali: soluzioni sicure e affidabili
  • Sostenibilità nella logistica: ridurre l’impatto ambientale

7: Misurazione delle Performance e ROI nei Mercati Esteri

  • Key Performance Indicators (KPI) per l’internazionalizzazione B2B
  • Come misurare il successo delle strategie di export
  • Creazione e gestione di report avanzati con l’IA
  • Ottimizzazione continua: migliorare le strategie basate sui dati

A Chi è Rivolto
Il corso è perfetto per freelance e junior manager con ambizioni di entrare nei settori di commercio internazionale B2B come export manager, international sales manager, marketing manager o ruoli simili.